Non lontano da Pula e dal Lantana Resort & Apartments esistono tratti di mare incredibili dove scoprire alcune tra le spiagge più belle della Sardegna del Sud.
Il Mercato di San Benedetto prende il nome dal quartiere dove è situato, in via Coccu Ortu, nella zona est del centro di Cagliari.
Anche quest’anno ti sarà possibile godere delle meravigliose giornate di sole che la Sardegna ci regala nei mesi di Settembre e Ottobre,approfittando degli SCONTI e delle PROMOZIONI che al Lantana Resort abbiamo preparato per le tue vacanze al mare.
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di avere ospiti al Lantana Stefano e Tineke; la simpaticissima coppia under 30 (lui italiano, lei olandese) cittadina del mondo e amante del cicloturismo come di molti altri sport all’aria aperta, sta compiendo un lungo viaggio in bicicletta attraverso le 20 regioni italiane, e ha scelto di soggiornare nel nostro Resort per la tappa di Pula, prima di concludere il giro ciclistico in Sardegna.
Al Lantana Resort di Pula nei mesi di luglio e agosto organizziamo quasi ogni sera diverse serate enogastronomiche a tema, come ad esempio il “Festival del Pesce Spada” o il “Full Moon Dinner” o ancora la “Cena di Ferragosto”, spesso abbinate a spettacoli d’intrattenimento, musica e figuranti in costume. E non manca mai il must dell’estate con le richiestissime grigliate big-size di carne e di pesce!
Nelle località di mare con il passare dei giorni si avvicina il periodo di alta stagione: tuttavia con un po’ di accortezza è ancora possibile scegliere tariffe decisamente vantaggiose per la tua estate, come quelle offerte dal Lantana Resort di Pula!
Il Sud della Sardegna custodisce a Pula un’oasi verde, imperdibile per gli amanti dei viaggi e dei giardini: un bellissimo parco di circa 2200 mq popolato da una straordinaria collezione di piante esotiche, frutto della profonda passione del proprietario Giancarlo Gallia (gran viaggiatore e albergatore di lunga esperienza), e delle amorevoli cure quotidiane del signor Venanzio, il giardiniere dell’Hotel Lantana.
Chi si trova in vacanza a Pula dovrebbe ritagliarsi una piccola pausa dalle meravigliose spiagge di questa parte della Sardegna del Sud per dedicarsi alla visita del sito archeologico di Nora: è sufficiente un’ora (due se si abbinano le rovine alla visita della panoramica torre spagnola del Coltellazzo) per esplorare muniti di macchina fotografica e scarpe comode questo promontorio naturale affacciato su spiagge e lagune.
La nostra Festa di Sant’Efisio anche quest’anno è stata inclusa nell’elenco italiano dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità, sotto il patrocinio dell’UNESCO.
Con la primavera la bella stagione è arrivata assieme alla voglia di vacanza e di mare.