Special Offer | Festeggia con noi le vacanze di Pasqua e la Pasquetta 2023
La tariffa comprende:
La tariffa non comprende:
Siamo flessibili, costruisci il tuo pacchetto vacanza come vuoi tu. Contattaci al numero 070 - 924411 info@lantanaresort.it
Che cosa fare a Pula
Pula è una vivace cittadina adagiata tra mare e monti. Il Centro Storico del paese, ben conservato, si raccoglie attorno alla piazza del Popolo, il salotto cittadino da cui si snodano le caratteristiche vie del centro che pullulano di bar e ristoranti.
Ricostruzione in 3D Età imperiale romana. | Nora: edifici religiosi
Sull’incantevole promontorio del Capo di Pula, tra mare e laguna, sorge uno dei maggiori centri della Sardegna di età fenicia, punica e romana.
Della fiorente città rimangono affascinanti rovine nel parco archeologico di Pula. Tra le antiche vie lastricate, si possono ammirare il complesso abitativo, il tophet punico e il bellissimo teatro di Nora.
A breve distanza dal Resort, raggiungibile anche in biciletta lungo la pista ciclabile.
Il nostro consiglio: la visita al sito archeologico al crepuscolo.
Vicino al parco archeologico di Nora si estende l’area lagunare, un’oasi naturale abitata da numerose specie protette. Un sistema ramificato di canali dove si uniscono le acque dolci di fiumi e torrenti e quelle salate del mare.
L’ Aquarium mediterraneo è un museo “vivo” per conoscere l’habitat e le tante forme di vita che abitano il Mar Mediterraneo.
Non perdete la visita guidata della laguna in canoa, un’esperienza adatta a tutti, adulti e bambini, anche ai neofiti della canoa!
Meta di escursionisti e amanti del trekking, la foresta di Is Cannoneris e Pixinamanna offre una serie di sentieri tra lecci, macchia mediterranea e conifere.